A. s. 2018-2019
PON – FSE “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento “2014-2020.
Asse I – Istruzione – Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità dei docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1- Azioni specifiche per la scuola dell’infanzia (linguaggi e multimedialità – espressione creativa espressività corporea) PON 10.2.1A-FSEPON-CA-2017-448 A UN PASSO DAL FUTURO |
Ampliamento formativo con il fondo d’istituto | ||
MODULO | FINALITA’ | MODULO E DESTINATARI | FINALITA’ |
Musica ORFF
Bambini di 4 e 5 anni della Scuola dell’Infanzia |
Mira a sviluppare principalmente: Sviluppo della sensibilità uditiva
Sviluppo della voce Sviluppo del senso ritmico Sviluppo delle capacità psicomotorie e di ordine mentale Sviluppo della socialità e inserimento armonico nel gruppo Sviluppo della capacità di espressione attraverso il linguaggio musicale. |
Amici vicini e lontani
Alunni delle classi della Scuola dell’infanzia di Lancusi |
Favorisce lo sviluppo della creatività, aumenta l’empatia, migliora le abilità cognitive, emotive e relazionali. |
Give me five
Bambini di 4 e 5 anni della Scuola dell’Infanzia |
Sollecitare interesse e curiosità verso l’apprendimento della lingua straniera.
Permettere al bambino di comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplici e dirette su argomenti familiari e abituali, di descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente attraverso una lingua diversa dalla propria Incoraggiare alla collaborazione e alla cooperazione tra coetanei e non.Stimolare l’apprendimento naturale mediante un approccio ludico. Permettere al bambino di acquisire maggiore sicurezza e fiducia nelle proprie capacità comunicative |
Carnevale in piazza, in collaborazione con il Comune
Bambini di 4 e 5 anni della Scuola dell’Infanzia |
Progettare e creare costumi originali anche con il coinvolgimento dei genitori e partecipare alla parata |
Ricorrenze (festa dei nonni, del papà, …), in collaborazione con il Comune
Alunni delle sezioni di Scuola dell’Infanzia |
Partecipare alle manifestazioni del Comune con poesie, canti | ||
Continuità/Accoglienza/Orientamento
Alunni di tutte le classi dell’istituto |
Favorisce l’inserimento e la socializzazione, potenzia i rapporti scuola – famiglia –Enti ed Istituzioni del territorio
Favorisce il graduale inserimento ed il passaggio tra ordini di scuola; prevede collaborazioni con altre Istituzioni Scolastiche
|
||
L’Ospedale dei Pupazzi (in collaborazione con l’Associazione Giovani Medici)
Alunni delle sezioni di Scuola dell’Infanzia |