Progetti
ATTIVITA’ DI AMPLIAMENTO DELL’OFFERTA FORMATIVA
per tutti e tre gli ordini di scuola
- In orario pomeridiano (dal lunedì al venerdì)
I percorsi formativi di ampliamento del curricolo, opzionali e facoltativi, sono svolti in orario aggiuntivo alle ore settimanali, finalizzati ad arricchire e integrare il lavoro d’aula, gestiti e coordinati dai docenti interni che possono avvalersi del contributo di genitori, docenti di altre scuole, esperti di altre istituzioni, soggetti privati, in possesso di specifici titoli o competenze.
Il numero degli alunni di ciascun percorso è compreso tra 15 e 25; la durata massima è di 50 ore, con 1 o 2 rientri settimanali; il periodo di svolgimento, di norma, è da gennaio a maggio.
- I percorsi formativi extracurricolari hanno alcune comuni caratteristiche: impostazione metodologica innovativa;
- più spazio al confronto e alle esercitazioni; promozione del lavoro di squadra; clima vivace e motivante, ricco di stimoli e attento alle relazioni.
Alle famiglie è richiesta l’adesione per iscritto e l’assunzione d’impegno a garanzia della costanza e assiduità della frequenza.
La scelta dei percorsi è definita annualmente, anche in base alle risorse professionali, strumentali e finanziarie disponibili.
Al termine di ciascun laboratorio la valutazione attesterà le conoscenze e le abilità acquisite dagli allievi, informazioni che saranno utili alle famiglie per cogliere capacità potenziali non pienamente mobilitate o scoprire attitudini e talenti da coltivare. Le competenze acquisite, che costituiranno crediti formativi per gli allievi, saranno certificate e inserite nei fascicoli personali mediante una scheda che illustrerà il percorso svolto, le acquisizioni e le qualità rilevate.
Ampliamento offerta formativa |