Indirizzo musicale
Indirizzo musicale
A partire dall’anno scolastico 2012/13 è attivo un corso di Strumento Musicale.
Lo studio dello strumento musicale, declinato nella pratica individuale e per piccoli gruppi, nell’ascolto partecipativo e nelle attività di musica d’assieme, contribuisce alla promozione della formazione globale dell’alunno, è un’occasione di maturazione logica, espressiva e comunicativa e individua la dimensione cognitiva, estetico – emotiva; è un’opportunità per migliorare l’autostima, il rapportarsi al sociale, un’occasione di integrazione e di crescita per gli alunni in situazione di svantaggio. La frequenza del corso promuove, altresì, molteplici occasioni di scambio, d’incontro, di partecipazione a manifestazioni musicali che ampliano l’orizzonte formativo degli alunni e il loro bagaglio di esperienze favorendone una sana crescita sia culturale che sociale ed una significativa maturazione complessiva dal punto di vista artistico, umano ed intellettuale. Grande valenza didattica, quindi, e ottimo strumento per l’orientamento formativo.
Sono attivi i corsi di quattro strumenti: pianoforte, percussioni, clarinetto e tromba.
Gli alunni che frequentano i corsi ad indirizzo musicale hanno turni di 1 ora aggiuntiva, da lunedì a venerdì, secondo un calendario concordato tra il docente e l’allievo, con un’ora settimanale di lezione comprensiva dello studio teorico e pratico dello strumento assegnato. La prova attitudinale – orientativa, che si svolge ogni anno alla fine di Gennaio, consente l’accesso allo studio di uno fra i quattro strumenti da parte degli allievi, i quali, in seguito, saranno suddivisi in gruppi
Concorso a Minori | [clicca] |